top of page

8 motivi per scegliere un'alimentazione davvero sana ed etica

Ogni giorno miliardi di ettari di terreno vengono trattati con pesticidi, erbicidi e altri fitofarmaci. La maggior parte dei campi è destinata alla produzione di mais e soia per gli animali allevati con metodi intensivi. Le ripercussioni sul clima, sull'intera biosfera e sulle comunità rurali sono molteplici e profondi: esaurimento delle risorse naturali, scomparsa della biodiversità, aumento del fabbisogno energetico, di emissioni tossiche e di gas serra. 

E' quindi urgente scegliere metodi di produzione, trasformazione e conservazione dei prodotti alimentari senza l'uso di sostanze chimiche, fitofarmaci e OGM. Ciò significa compiere e attuare scelte consapevoli per ridurre l'impatto ambientale, preservare la biodiversità e le risorse naturali.

 

Inoltre, scegliendo alimenti realmente biologici ed etici, scopriamo che a guadagnarci non è solo l'ambiente, ma anche la nostra salute psico-fisica e riscopriamo tutta la magia di assaporare alimenti con un gusto vero, di alimenti cresciuti davvero nella Terra con metodi assolutamente naturali, senza stimoli artificiali, solo con l'energia del sole e raccolti al giusto momento di maturazione.

Ecco 8 motivi per scegliere alimenti realmente biologici ed etici:

  1. Sono prodotti per uno stile di vita sano, che migliorano la qualità della vita. I prodotti realmente biologici non contengono sostanze chimiche potenzialmente dannose per la salute. L'obiettivo della produzione e dell'alimentazione cambia dalla quantità alla qualità. Inoltre, il cibo realmente biologico ha una migliore qualità organolettica e conserva intatti i valori nutrizionali dell'alimento, riducendo il bisogno di ricorrere a integratori alimentari di vitamine e/o minerali. Migliorando la qualità dell'alimentazione è anche altamente probabile che si riduca il fabbisogno della persona di farmaci.

  2. Nella produzione dell'alimento pronto all'uso si utilizzano solamente tutti ingredienti naturali e metodi di produzione e conservazione rispettosi della qualità nutrizionale intrinseca dell'alimento. In questo modo otteniamo un cibo pieno di elementi nutritivi, davvero vivo e vitale per il nostro organismo, che lo riconosce subito e lo utilizza al 100% delle sue potenzialità.

  3. Sono eticamente sostenibili. I cambiamenti climatici influenzano inevitabilmente la disponibilità di cibo e acqua, l'andamento delle malattie infettive e l'integrità delle difese dell'ambiente contro i disastri naturali. Il riscaldamento globale porterà ad un inevitabile calo della produzione mondiale di cibo, mentre si prevede invece che la popolazione continuerà ad aumentare. Scegliere il vero biologico significa scegliere e agire per un futuro sostenibile per l'Uomo e l'Ambiente.

  4. Non contengono OGM (Organismi Geneticamente Modificati). La volontà di limitare o rifiutare l'uso alimentare degli OGM deriva dalla mancata conoscenza di quali siano gli effetti a medio e lungo termine che gli OGM potranno avere sugli uomini e sull'ambiente. Si tratta, in fondo, della semplice applicazione del principio di precauzione.

  5. Rispettano il ciclo biologico di produzione. Mangiare sano significa anche rispettare il ciclo di produzione naturale e iniziare la raccolta solo nel momento di giusta maturazione. Questo si traduce anche nella pienezza dell'alimento di nutrienti, in particolare di vitamine e minerali, di cui il nostro organismo ha bisogno costante per l'efficienza di tutti i metabolismi. E questo è particolarmente vero per bambini ed anziani.

  6. Difendono la biodiversità. Uno dei rischi più importanti per la salute dell'uomo e del pianeta è la riduzione della biodiversità, che si traduce poi in una riduzione della varietà alimentare, già oggi molto povera. Un'alta biodiversità rende il sistema di produzione più resistente ai danni del cambiamento climatico e arricchisce di nutrienti vivi e vitali il nostro organismo.

  7. Riducono significativamente e concretamente l'impatto ambientale. 

  8. Preservano le risorse naturali e garantisce la naturale fertilità del suolo.

Sapendo tutto questo, cosa posso fare come consumatore consapevole?

Finalmente esiste una risposta a questa domanda!

Contatta a mio nome l'Azienda Agricola

San Pio X e ottieni subito il tuo sconto!

San Pio X.jpg
bottom of page